Suture

Suture Coreflon PTFE

Dal 2007, l’azienda Implacore offre prodotti e soluzioni innovative per l’implantologia. L’idea dell’ultimo prodotto dell’azienda – il filo di sutura PTFE Coreflon – è nata in risposta all’interesse sempre crescente per l’implantologia dentale minimamente invasiva. Le qualità uniche di Coreflon, che garantiscono il comfort del paziente e la precisione dell’intervento, soddisferanno anche le aspettative più elevate

Proprietà del filo dPTFE

– La sua unicità in termini di morbidezza e liscezza gli consente di attraversare i tessuti molli riducendo al minimo la reazione di micro-danno attorno al condotto tissutale, prevenendo la colonizzazione batterica nelle profondità della ferita.
– Il filo non mantiene la forma arrotolata dopo essere stato estratto dalla confezione, il che facilita l’uso.
– Il nodo chirurgico realizzato con un filo di sutura PTFE è durevole e non si allenta. Le estremità del filo non causano irritazioni su guance, labbra e lingua, a differenza dei materiali di sutura basati su vari fili monofilamento, che possono contribuire alla formazione di lesioni virali sulla mucosa.
– A differenza dei fili intrecciati, specialmente quelli realizzati con materiali riassorbibili, il Coreflon non assorbe sangue, saliva, batteri e residui di cibo. Ciò favorisce la guarigione della ferita per primam intentionem.
– Nonostante la sua natura morbida e delicata, il Coreflon supporta saldamente i tessuti durante l’intero processo di guarigione, a differenza dei materiali riassorbibili che mantengono i tessuti solo nelle fasi iniziali della guarigione a causa della presenza di enzimi nella bocca.

Il Coreflon è diverso. È il primo filo di sutura chirurgica in PTFE liscio (dPTFE) senza micropori, che riduce molto efficacemente l’adesione della placca dentale e l’accumulo di batteri e residui di cibo. È facile da rimuovere grazie alla sua minore capillarità.

Filo intelligente?
Il filo di sutura Coreflon in PTFE è flessibile e si adatta al volume del tessuto, che cambia durante il processo di guarigione.

Nero & Bianco
La combinazione innovativa di un filo di sutura PTFE bianco con un ago nero garantisce una visibilità eccellente nel campo chirurgico. L’ago nero è ben visibile sotto i tessuti molli. Grazie a questa soluzione, è possibile determinare con precisione la direzione dell’ago quando attraversa la pelle o la mucosa. Ciò è particolarmente importante nella chirurgia orale e plastica di precisione.

Montaggio dell’ago
Il modo in cui l’ago è montato – una transizione fluida tra l’ago e il filo – contribuisce a minimizzare il trauma dei tessuti suturati.

Proprietà dell’ago
Nella scelta del partner per la produzione degli aghi, abbiamo tenuto in considerazione anni di esperienza, oltre alle opinioni di chirurghi rinomati. La qualità è la nostra priorità. I nostri aghi chirurgici sono realizzati in acciaio di alta qualità con una composizione chimica unica. La durezza dell’acciaio minimizza il rischio di danni meccanici alla superficie di taglio durante l’intervento. Gli aghi mantengono una superficie di taglio affilata durante la sutura, assicurando precisione chirurgica. Non subiscono deformazioni, nemmeno quando utilizzati su tessuti deformati, come una cicatrice post-operatoria.

Standard nella chirurgia mininvasiva
Le caratteristiche sopra descritte del filo di sutura Coreflon lo rendono il materiale di sutura più tecnologicamente avanzato per la chirurgia orale e plastica.


Le caratteristiche del filo di sutura Coreflon lo rendono il materiale di sutura più tecnologicamente avanzato per la chirurgia orale e plastica

Montaggio dell’ago

Proprietà dell’ago

ATTENZIONE! TECNICA DI NODI CHIRURGICI RACCOMANDATA

 

Sequenza alternata 3-2-2
Nonostante le proprietà uniche dei fili di sutura Coreflon in PTFE, può essere applicata la tecnica standard di annodatura chirurgica. Tuttavia, per ottenere la massima durata del nodo, si raccomanda la tecnica di cucitura con sequenza alternata 3-2-2.

Fili di sutura Coreflon in PTFE
Il politetrafluoroetilene (PTFE) è un materiale non riassorbibile ad alta biocompatibilità che da molti anni viene utilizzato per la produzione di impianti vascolari, valvole cardiache e membrane per la rigenerazione ossea guidata. Il PTFE può anche essere utilizzato per la produzione di fili di sutura chirurgica.

scopri di più su www.coreflon.com

Trova il prodotto perfetto per migliorare l'efficacia le tue procedure